Tricopigmentazione femminile:
il trattamento del cuoio capelluto per combattere l'alopecia e il diradamento dei capelli.
La pigmentazione del cuoio capelluto femminile è una soluzione efficace e pratica nei casi di inestetismi causati dal diradamento dei capelli o dall'alopecia. È il trattamento più diffuso tra le donne, anche giovanissime, perché consente di ottenere un risultato naturale e armonioso restituendo sicurezza e fiducia nella propria immagine.

Contattami Vedi la tecnica Scopri come lavoro Guarda la gallery

Possono essere diversi i casi per cui si ricorre alla tricopigmentazione femminile:
ALOPECIA ANDROGENETICA:
Si tratta di una forma di diradamento dei capelli dovuto agli ormoni (ormone dht) e alla predisposizione genetica della persona. Nelle donne si manifesta principalmente dopo la menopausa (ma può manifestarsi anche in giovane età) causando, nella maggioranza dei casi, il progressivo diradamento dei capelli senza influire sulla linea di attaccatura (hairline).
ALOPECIA AREATA:
Si tratta della perdita di capelli (o peli) a chiazze e può avere diversi fattori scatenanti. Si suppone che si tratti di una malattia autoimmune e può manifestarsi a qualsiasi età. Al contrario di altre patologie, i bulbi piliferi non vengono danneggiati irrimediabilmente.
DIRADAMENTI GENERICI DEI CAPELLI:
Possono essere legati a diverse cause, tra cui invecchiamento dei bulbi capillari, che nel tempo si indeboliscono producendo capelli più deboli e fragili e con meno densità. Altri fattori sono rappresentati dallo stile di vita poco sano, dallo stress, il fumo e l'alcool, o anche dall'uso di prodotti e trattamenti per capelli molto aggressivi.
CICATRICI GENERICHE:
Il tessuto cicatriziale non include bulbi capillari o piliferi, per cui si creano inestetismi, a volte piuttosto visibili.